loading

LIGHLAll- Focus sul campo dello schermo a LED per più di 10 anni.

Lumen LED in Watt: Quanti Lumen ti Servono

Autore: Produttore di schermi a LED Dal 2013——LIGHTALL

Lumen LED in Watt: Quanti Lumen ti Servono

L&39;illuminazione a LED ha rivoluzionato il modo in cui illuminiamo l&39;ambiente circostante. Questa soluzione di illuminazione a risparmio energetico ha riscosso un&39;enorme popolarità grazie ai suoi numerosi vantaggi e alla significativa riduzione del consumo energetico. Un aspetto fondamentale da considerare quando si acquistano luci a LED è la quantità di luce che forniscono, misurata in lumen. Per scegliere l&39;illuminazione LED più adatta alle tue esigenze è fondamentale comprendere la relazione tra lumen e watt. In questo articolo approfondiremo il rapporto tra lumen e watt dei LED e scopriremo quanti lumen sono necessari per illuminare adeguatamente il tuo spazio.

1. Cosa sono i lumen e i watt?

Prima di addentrarci nei dettagli di lumen e watt, chiariamo cosa rappresentano realmente. I lumen misurano la quantità totale di luce visibile emessa da una sorgente, mentre i watt quantificano la quantità di energia consumata dalla sorgente luminosa. In parole povere, i lumen misurano la luminosità, mentre i watt misurano il consumo energetico. Tradizionalmente, per determinare la luminosità delle lampadine a incandescenza si utilizzava la potenza in watt. Tuttavia, con l&39;avvento dell&39;illuminazione a LED, il rapporto tra lumen e watt è diventato più significativo.

2. Il passaggio dal wattaggio ai lumen

In passato le persone basavano le loro scelte di illuminazione esclusivamente sulla potenza. Un wattaggio più elevato significava una lampadina più luminosa. Tuttavia, questo metodo non era del tutto accurato e non teneva conto dell&39;efficienza della sorgente luminosa. Grazie ai progressi nella tecnologia LED, le luci a LED consumano molta meno energia e forniscono la stessa quantità di luminosità, se non di più, delle tradizionali lampadine a incandescenza. Questa efficienza ha portato al passaggio dai watt ai lumen come parametro principale per la valutazione dell&39;emissione luminosa dei LED.

3. Conversione da lumen a watt

Per determinare quanti lumen ti servono, devi capire la conversione da lumen a watt. Il rapporto di conversione dipende dal tipo di illuminazione richiesta. Per scopi di illuminazione generale, i seguenti tassi di conversione possono essere utilizzati come linee guida:

- Lampadine a incandescenza: circa 10 lumen per watt

- Lampadine alogene: circa 15 lumen per watt

- Lampadine fluorescenti: circa 50-100 lumen per watt

- Lampadine a LED: solitamente tra 50 e 100 lumen per watt, a seconda della qualità

Ad esempio, se si desidera sostituire una lampadina a incandescenza da 60 watt, si dovrebbe cercare una lampadina a LED che emetta circa 600 lumen (60 watt * 10 lumen per watt).

4. Determinazione dei lumen richiesti

Ora che conosci i tassi di conversione, il passo successivo è determinare quanti lumen ti servono per le tue specifiche esigenze di illuminazione. Diversi fattori possono influenzare la luminosità richiesta, come la dimensione della stanza, lo scopo dell&39;illuminazione e le preferenze personali. Ecco alcuni requisiti comuni per l&39;illuminazione domestica:

- Soggiorno: si consiglia di avere circa 10-20 lumen per piede quadrato. Ad esempio, se il tuo soggiorno è di 18 metri quadrati, avrai bisogno di 2.000-4.000 lumen in totale.

- Cucina: una cucina ben illuminata richiede in genere 50-100 lumen per piede quadrato. Se la tua cucina è di 14 metri quadrati, avrai bisogno di circa 7.500-15.000 lumen.

- Camera da letto: per una camera da letto, solitamente si desidera un&39;atmosfera soffusa e accogliente, con circa 20-30 lumen per piede quadrato. Se la tua camera da letto è di 23 metri quadrati, avrai bisogno di circa 5.000-7.500 lumen.

- Bagno: in bagno è preferibile un&39;illuminazione più intensa per attività come la cura della persona. L&39;obiettivo è di 70-80 lumen per piede quadrato. Un piccolo bagno di 7 metri quadrati richiederebbe circa 5.250-6.000 lumen.

- Illuminazione esterna: le aree esterne generalmente necessitano di meno luce. Per l&39;illuminazione del paesaggio, calcolare circa 10-30 lumen per piede quadrato, a seconda del livello di luminosità desiderato.

5. Comprendere il colore e la temperatura della luce

Oltre ai lumen, anche il colore e la temperatura della luce sono fattori importanti da considerare quando si sceglie l&39;illuminazione a LED. Il colore della luce si misura in Kelvin (K). I valori più bassi, come il bianco caldo (2500-3500K), emettono una tonalità giallastra, creando un&39;atmosfera accogliente e rilassata. I valori Kelvin più alti, come il bianco freddo (3500-5000K) o la luce diurna (5000-6500K), emettono una luce bianco-bluastra più luminosa, simile alla luce diurna.

Quando si sceglie la temperatura del colore è fondamentale considerare lo scopo dell&39;illuminazione. In genere, nelle zone giorno si preferisce il bianco caldo per creare un&39;atmosfera accogliente, mentre in cucina, nei bagni e negli spazi di lavoro si utilizzano solitamente temperature più fredde per aumentare lo stato di allerta.

In conclusione, quando si sceglie un&39;illuminazione a LED è essenziale comprendere la relazione tra lumen e watt. Con il passaggio a un&39;illuminazione a risparmio energetico, la potenza tradizionale non dovrebbe essere l&39;unico fattore determinante per la luminosità. Considerando i lumen, puoi assicurarti che il tuo spazio sia adeguatamente illuminato, risparmiando allo stesso tempo energia e riducendo i costi dell&39;elettricità. Ricordatevi di calcolare i lumen necessari in base alle dimensioni e allo scopo dell&39;area che desiderate illuminare e di considerare la temperatura di colore più adatta alle vostre esigenze. Scopri il mondo dei LED Lumen in Watt e goditi i vantaggi di un&39;illuminazione efficiente ed ecologica.

.

Consiglia:

Schermo LED personalizzato

Sistema di pannelli videowall LED chiavi in ​​mano

Produttori di display a LED a noleggio

Produttori di display a LED per interni

Produttori di schermi LED per esterni 

Produttore di schermi LED curvi

Chiosco LCD da pavimento

Mettiti in contatto con noi
Articoli raccomandati
奥运会 SOLUTION CASES
nessun dato

Fondata nel 2013, Shenzhen Lightll Optoelectronic Technology Co. srl. È un produttore di display a LED professionale, integrato in R&D, servizio di produzione, marketing e post-vendita.

CONTACT US

Contatto: Angel Tang
Email: 
szled@szlightall.com

Tel:86 15915479822

Whatsapp: +86 15915479822

Indirizzo: 3 ° piano, costruzione a, n. 44, Kengwei Avenue, Shangwu Community, Shiyan Street, Baoan District, Shenzhen City

Copyright © 2025 Lightll | Mappa del sito  Politica sulla privacy 
Customer service
detect