loading

LIGHLAll- Focus sul campo dello schermo a LED per più di 10 anni.

Tipi di schermi LED da pavimento: fattori da considerare quando si sceglie uno schermo LED

Auteur: Fabricant d&39;écrans LED Depuis 2013——LIGHTALL

Tipi di schermi LED da pavimento: fattori da considerare quando si sceglie uno schermo LED

Negli ultimi anni gli schermi LED da pavimento sono diventati sempre più popolari grazie alla loro versatilità e alla loro resa visiva accattivante. Vengono comunemente utilizzati in vari contesti, come negozi al dettaglio, sale espositive, sale concerti e persino in abitazioni residenziali. Quando si sceglie uno schermo LED da pavimento, ci sono diversi fattori da considerare per garantire il miglior risultato possibile. In questo articolo parleremo dei diversi tipi di schermi LED da pavimento disponibili e approfondiremo i fattori di cui tenere conto prima di prendere una decisione definitiva.

1. Al chiuso contro Schermi LED da pavimento per esterni

Il primo fattore da considerare è se lo schermo LED da pavimento verrà utilizzato all&39;interno o all&39;esterno. Sebbene entrambi i tipi funzionino in modo simile, ci sono alcune differenze che devono essere affrontate. Gli schermi LED da pavimento per interni in genere non sono esposti a condizioni meteorologiche avverse, il che consente una gamma più ampia di opzioni in termini di luminosità e densità di pixel. D&39;altro canto, gli schermi LED da pavimento per esterni devono essere resistenti alla pioggia, alla polvere e alle temperature estreme. Richiedono inoltre livelli di luminosità più elevati per garantire la visibilità sotto la luce diretta del sole.

2. Pixel Pitch e risoluzione

Il pixel pitch si riferisce alla distanza tra i pixel su uno schermo LED da pavimento. Determina la qualità dell&39;immagine e la distanza di visione. Più piccolo è il pixel pitch, più alta è la risoluzione e più vicino può essere l&39;osservatore senza notare i singoli pixel. Per le applicazioni indoor è solitamente sufficiente un pixel pitch compreso tra 2,6 mm e 3,9 mm. Gli schermi LED da pavimento per esterni richiedono un pixel pitch più ampio, in genere compreso tra 4,8 mm e 6,9 ​​mm, a causa delle maggiori distanze di visione.

3. Luminosità e angolo di visione

La luminosità di uno schermo LED da pavimento è un fattore essenziale da considerare, soprattutto per le installazioni esterne. Si misura in nit e più è alta la luminosità, meglio lo schermo sarà visibile alla luce diretta del sole. Gli schermi LED da pavimento per interni hanno in genere un intervallo di luminosità compreso tra 800 e 1.500 nit, mentre gli schermi per esterni richiedono un intervallo più elevato, compreso tra 4.000 e 6.000 nit. Inoltre, è fondamentale controllare l&39;angolo di visione dello schermo LED da pavimento per garantire una visibilità ottimale da diverse angolazioni.

4. Grado di protezione IP

Il grado di protezione IP, o grado di protezione dall&39;ingresso di liquidi, determina il livello di protezione di uno schermo LED da pavimento contro corpi solidi e liquidi. È particolarmente importante per gli schermi esterni esposti agli agenti atmosferici. Il grado di protezione IP viene visualizzato tramite due numeri, ad esempio IP65. La prima cifra rappresenta la protezione solida, mentre la seconda cifra rappresenta la protezione liquida. Un grado di protezione IP più elevato indica una migliore protezione. Per gli schermi LED da pavimento per esterni, si consiglia un grado di protezione minimo IP65 per garantire la resistenza alla polvere e all&39;acqua.

5. Installazione e manutenzione

Un altro fattore critico nella scelta di uno schermo LED da pavimento è la facilità di installazione e manutenzione. Valutare se lo schermo è modulare, per consentire un facile montaggio e smontaggio. Gli schermi modulari sono vantaggiosi in quanto facilitano la rapida sostituzione dei singoli pannelli in caso di danneggiamento o malfunzionamento. Inoltre, è essenziale informarsi sul software e sul sistema di controllo a cui è abbinato lo schermo LED da pavimento. Il software dovrebbe essere intuitivo e consentire la gestione dei contenuti e la pianificazione.

In conclusione, per scegliere il giusto schermo LED da pavimento è necessario valutare attentamente diversi fattori. Che si tratti di un&39;installazione interna o esterna, è fondamentale conoscere il pixel pitch, la luminosità, l&39;angolo di visione, il grado di protezione IP e gli aspetti di installazione/manutenzione. Valutando questi fattori, è possibile prendere una decisione informata e scegliere lo schermo LED da pavimento più adatto all&39;applicazione prevista. Gli schermi LED da pavimento offrono un&39;esperienza visiva coinvolgente e hanno il potenziale per trasformare qualsiasi spazio in un ambiente accattivante.

.

Recommander:

Écran d&39;affichage LED personnalisé

Système de panneau mural vidéo LED clé en main

Fabricants d&39;écrans LED de location

Fabricants d&39;écrans LED d&39;intérieur

Fabricants d&39;écrans LED extérieurs 

Fabricant d&39;écrans LED incurvés

Kiosque debout au sol LCD

Mettiti in contatto con noi
Articoli raccomandati
奥运会 SOLUTION CASES
nessun dato

Fondata nel 2013, Shenzhen Lightll Optoelectronic Technology Co. srl. È un produttore di display a LED professionale, integrato in R&D, servizio di produzione, marketing e post-vendita.

CONTACT US

Contatto: Angel Tang
Email: 
szled@szlightall.com

Tel:86 15915479822

Whatsapp: +86 15915479822

Indirizzo: 3 ° piano, costruzione a, n. 44, Kengwei Avenue, Shangwu Community, Shiyan Street, Baoan District, Shenzhen City

Copyright © 2025 Lightll | Mappa del sito  Politica sulla privacy 
Customer service
detect