LIGHTALL- Focus On LED Screen Field For More Than 10 Years.
La vetrina a LED trasparente appartiene a quei beni durevoli che garantiscono resistenza, stabilità e forte inalterabilità. Shenzhen Lightall Optoelectronics Co., Ltd. promette la permanenza del prodotto dopo anni di usura. È ampiamente accettato e apprezzato perché può essere utilizzato anche in ambienti difficili ed è molto resistente alle condizioni più difficili.
Negli ultimi anni abbiamo costruito una base di clienti fedeli in Cina espandendo LIGHTALL sul mercato. Per far crescere la nostra attività, ci espandiamo a livello internazionale offrendo un posizionamento coerente del marchio, che è di gran lunga la forza trainante più forte della nostra espansione. Abbiamo creato un'immagine di marca omogenea nella mente dei clienti e siamo rimasti coerenti con il messaggio del nostro marchio per massimizzare la nostra forza in tutti i mercati.
I clienti possono richiedere la realizzazione di campioni in base alle specifiche e ai parametri per tutti i prodotti, compresi i display a LED trasparenti per vetrine. Il loro modello e la loro qualità sono garantiti identici a quelli dei prodotti di serie realizzati da LIGHTALL.
I display elettronici a LED continuano a svilupparsi. Sebbene ci siano molti produttori di display a LED, la direzione dell'aggiornamento della tecnologia è probabilmente la stessa. In futuro, i display a LED di Shenzhen tendono ad essere più sottili, elevati e display a LED la tecnologia di giunzione a grande schermo sta diventando sempre più matura. . Man mano che il tempo di sviluppo degli schermi di visualizzazione a LED cresce, i campi dell'applicazione stanno diventando sempre più larghi e le persone ’ la comprensione e la consapevolezza degli schermi di visualizzazione a LED diventeranno sempre più profonde e coloro che non hanno capito il problema prima vengono rivelati gradualmente. Da un punto di vista tecnico, al momento, il mio paese ’ la tecnologia di visualizzazione a LED ha principalmente i seguenti problemi:
Uno è il problema della luminosità insufficiente. Il vantaggio principale del display elettronico a LED è la sua forte adattabilità all'ambiente esterno mutevole e complesso. Le caratteristiche dell'ambiente esterno richiedono che il display a LED sia sufficiente in tempo soleggiato, nuvoloso, piovoso e nevoso, a lunga distanza e angoli di visione multipla. La luminosità del LED viene utilizzata per trasmettere informazioni, quindi la luminosità è particolarmente importante. A causa della mancanza di luminosità dei LED, l'attuale LED può fungere da ruolo di supporto nel settore dell'illuminazione, principalmente per la decorazione. Questa è una grande sfida per l'uso completo di decine di migliaia di LED. .
Il secondo è il problema della differenza di colore LED. L'applicazione di un singolo LED non ha sostanzialmente alcun problema di aberrazione cromatica, ma se un gran numero di LED viene utilizzato in modo completo, il problema di aberrazione cromatica diventerà importante. Sebbene ci siano tecnologie per migliorare questo problema, a causa dei limiti della tecnologia domestica e del livello di produzione, ci sono ancora differenze nella stessa zona di colore e nello stesso lotto di LED, e questa differenza è difficile da sfuggire all'occhio nudo, quindi è difficile garantire il colore del display a LED. Riducibilità e fedeltà.
Il terzo è il chip di controllo del display LED. Come nuovo mezzo di display, gli schermi elettronici a LED ad alta risoluzione di colore hanno attirato sempre più attenzione per le loro immagini chiare e le capacità di riproduzione ad alte prestazioni. Per quanto riguarda l'unità di visualizzazione a LED, la matrice a LED a tre primarie è il suo dispositivo centrale, quindi è necessario utilizzare una matrice di alta qualità con una piccola lunghezza d'onda e dovrebbe essere utilizzata una buona intensità luminosa. Questa tecnologia è principalmente nelle mani di grandi aziende di fama mondiale, come il Giappone ’ s Corporation, ecc.
Quarto è la dissipazione del calore. Poiché la temperatura dell'ambiente esterno cambia notevolmente e il display stesso deve generare una certa quantità di calore quando funziona, se la temperatura dell'ambiente è troppo elevata e la dissipazione del calore è scarsa, probabilmente causerà il funzionamento del circuito integrato in modo anomalo o addirittura essere bruciata, rendendo il sistema di visualizzazione incapace di un lavoro normale.
Lo sviluppo di qualsiasi settore incontrerà problemi tecnici, in particolare industrie ad alta tecnologia come grandi schermi elettronici a LED. Terrance Optoelectronics ha sempre fatto costantemente ricerche e innovazioni nella visualizzazione a LED, affrontando e iniziando a risolvere questi problemi e contribuendo allo sviluppo di tutto il settore.
Autore: Produttore di schermi a LED Dal 2013——LIGHTALL
Articolo casuale: Prospettive degli schermi LED nell&39;industria cinematografica e televisiva
Introduzione agli schermi LED e alla loro crescente popolarità
Nel corso degli anni, l&39;industria cinematografica e televisiva ha assistito a rapidi progressi tecnologici. Una di queste innovazioni che ha riscosso un&39;enorme popolarità sono gli schermi LED. Gli schermi LED (Light Emitting Diode) sono noti per la loro visualizzazione vivida e di alta qualità. Hanno rivoluzionato il modo in cui i contenuti visivi vengono catturati e presentati su schermi sia piccoli che grandi. In questo articolo esploreremo le prospettive degli schermi LED nel settore cinematografico e televisivo e il modo in cui stanno rimodellando il nostro modo di vivere l&39;intrattenimento visivo.
Esperienza visiva migliorata per gli spettatori
Gli schermi LED hanno notevolmente migliorato l&39;esperienza visiva degli spettatori. Grazie alla loro capacità di riprodurre colori vividi e contrasti profondi, questi schermi danno vita alle immagini come mai prima d&39;ora. Nel cinema e in televisione, dove la qualità dell&39;immagine è di fondamentale importanza, l&39;impiego degli schermi LED ha rappresentato una svolta. Offrono un&39;esperienza più coinvolgente, consentendo al pubblico di provare un legame più profondo con il contenuto.
Versatilità e flessibilità degli schermi LED
Uno dei vantaggi più importanti degli schermi LED è la loro versatilità e flessibilità. A differenza degli schermi tradizionali, gli schermi LED possono essere facilmente personalizzati in termini di dimensioni, forma e risoluzione. Questa flessibilità li rende adatti a varie applicazioni nel settore cinematografico e televisivo. Gli schermi LED possono essere integrati perfettamente nei set, consentendo a registi e direttori della fotografia di creare ambienti visivamente sorprendenti. Possono essere utilizzati anche come sfondi dinamici, riducendo la necessità di set fisici e consentendo processi di produzione più efficienti.
Convenienza e natura ecosostenibile
Gli schermi LED rappresentano una soluzione conveniente rispetto ai metodi tradizionali per creare scenografie e sfondi elaborati. Eliminano la necessità di costruire set fisici, che possono essere dispendiosi in termini di tempo e denaro. Gli schermi LED contribuiscono inoltre a un processo produttivo più ecologico, riducendo gli sprechi e l&39;uso di risorse scarse. Inoltre, la tecnologia LED è nota per la sua efficienza energetica, riducendo il consumo di energia durante la produzione e minimizzando l&39;impatto ambientale del settore.
Effetti visivi in tempo reale e integrazione perfetta
Gli schermi LED aprono nuove possibilità per effetti visivi in tempo reale. Grazie alle elevate frequenze di aggiornamento e alla perfetta integrazione con le immagini generate al computer (CGI), gli schermi LED consentono la composizione in tempo reale di elementi digitali. In questo modo si elimina la necessità di editing in post-produzione e si velocizza notevolmente l&39;intero processo di produzione. I registi possono visualizzare in anteprima le scene con elementi CGI integrati all&39;istante, risparmiando tempo e risorse.
Schermi LED in produzione virtuale
Un altro ambito in cui gli schermi LED hanno trovato ampio impiego è la produzione virtuale. Combinando gli schermi LED con la tecnologia di tracciamento del movimento, i registi possono creare ambienti virtuali realistici e coinvolgenti. Questa tecnica è stata utilizzata nei film ad alto budget per dare vita a mondi di fantasia. Gli schermi LED offrono agli attori un ambiente tangibile, migliorando le loro performance e consentendo interazioni più naturali con gli elementi CGI. La produzione virtuale consente inoltre ai registi di apportare modifiche in tempo reale all&39;illuminazione, agli sfondi e agli effetti, rendendo il processo di realizzazione cinematografica più efficiente e collaborativo.
Il futuro degli schermi LED nel cinema e nella televisione
Le prospettive degli schermi LED nell&39;industria cinematografica e televisiva sono estremamente promettenti. Con la continua evoluzione della tecnologia, possiamo aspettarci ulteriori progressi nella qualità, nella risoluzione e nelle opzioni di personalizzazione dei display LED. Il rapporto qualità-prezzo e la natura ecologica degli schermi LED li rendono una scelta sostenibile per il settore. Grazie alla capacità di creare ambienti immersivi, alla perfetta integrazione con la CGI e agli effetti visivi in tempo reale, gli schermi LED sono destinati a diventare uno strumento indispensabile per registi e creatori di contenuti in tutto il mondo.
In conclusione, gli schermi LED hanno avuto un impatto significativo sull&39;industria cinematografica e televisiva. Grazie alla loro esperienza visiva migliorata, alla versatilità, alla convenienza e alle capacità in tempo reale, stanno ridefinendo il modo in cui le storie vengono raccontate e vissute. Con la continua evoluzione della tecnologia, possiamo immaginare un futuro in cui gli schermi LED diventeranno lo standard del settore, introducendo nuovi livelli di creatività e innovazione.
. Consiglia:Sistema di pannelli videowall LED chiavi in mano
Produttori di display a LED a noleggio
Produttori di display a LED per interni
Produttori di schermi LED per esterni
Autore: Produttore di schermi a LED Dal 2013——LIGHTALL
La risoluzione è un aspetto critico quando si tratta di schermi LED. Determina il livello di dettaglio e di chiarezza che può essere visualizzato sullo schermo. In parole povere, la risoluzione si riferisce al numero di pixel che possono essere visualizzati orizzontalmente e verticalmente sullo schermo. Maggiore è la risoluzione, più pixel ci sono, il che si traduce in immagini più nitide e dettagliate.
Quando si acquista uno schermo LED è essenziale conoscere la risoluzione, poiché influisce direttamente sull&39;esperienza degli spettatori. Approfondiamo il concetto di risoluzione e scopriamo cosa significa per lo schermo LED.
1. Le basi della risoluzione
La risoluzione si misura in pixel, i piccoli elementi che compongono un&39;immagine. In genere è rappresentato da due numeri, ad esempio 1920x1080 o 3840x2160. Il primo numero indica il conteggio dei pixel orizzontali, mentre il secondo numero rappresenta il conteggio dei pixel verticali. Questi valori aiutano a determinare il numero totale di pixel sullo schermo.
2. L&39;impatto della risoluzione sulla qualità dell&39;immagine
La risoluzione gioca un ruolo fondamentale nel determinare la qualità dell&39;immagine visualizzata sullo schermo LED. Una risoluzione più alta fornisce più pixel, il che si traduce in un&39;immagine più omogenea e dettagliata. Con una risoluzione inferiore, l&39;immagine potrebbe apparire pixelata, soprattutto se osservata da vicino.
Il rapporto tra risoluzione e qualità dell&39;immagine è direttamente proporzionale. Una risoluzione più elevata consente un&39;esperienza visiva più realistica e coinvolgente. D&39;altro canto, una risoluzione più bassa potrebbe limitare il livello di dettaglio visibile sullo schermo.
3. Diverse risoluzioni e loro utilizzi
Esistono diverse risoluzioni comuni utilizzate per gli schermi LED. Ecco alcuni esempi e le loro applicazioni tipiche:
a) HD (alta definizione): la risoluzione HD, con un numero di pixel pari a 1920x1080, è ampiamente utilizzata in vari contesti, tra cui l&39;elettronica di consumo, come televisori, monitor e computer portatili. Fornisce un ragionevole livello di dettaglio per la maggior parte delle attività quotidiane, dalla visione di film alla riproduzione di videogiochi fino alla navigazione generale in Internet.
b) 4K Ultra HD: la risoluzione 4K (3840x2160) offre immagini di qualità eccezionalmente elevata con un numero di pixel quattro volte superiore a quello della risoluzione HD. Sta diventando sempre più popolare negli schermi LED di grandi dimensioni, offrendo maggiore nitidezza e dettaglio. La risoluzione 4K è particolarmente vantaggiosa per applicazioni professionali quali progettazione grafica, editing video e segnaletica digitale.
c) 8K Ultra HD: la risoluzione 8K (7680x4320) è attualmente la risoluzione più alta disponibile per l&39;uso da parte dei consumatori. Con un numero di pixel sedici volte superiore a quello della risoluzione HD, offre un livello di dettaglio e nitidezza senza pari. La risoluzione 8K è utilizzata principalmente nei sistemi home theater di fascia alta, nell&39;arte digitale e in applicazioni professionali specializzate.
4. Fattori che influenzano la scelta della risoluzione
Quando si sceglie la risoluzione del proprio schermo LED, è necessario considerare fattori quali la distanza di visione, le dimensioni dello schermo e l&39;uso previsto. Questi fattori aiutano a determinare il livello appropriato di dettaglio e la densità di pixel necessari per una visualizzazione ottimale.
a) Distanza di visione: la distanza tra gli spettatori e lo schermo è un fattore cruciale. Per schermi più piccoli o con una distanza di visione più breve, potrebbe essere sufficiente una risoluzione più bassa. Tuttavia, per schermi più grandi o con una distanza di visione maggiore, si consiglia una risoluzione più alta per mantenere la qualità dell&39;immagine.
b) Dimensioni dello schermo: le dimensioni dello schermo svolgono un ruolo fondamentale nella scelta della risoluzione. Uno schermo più grande richiede una risoluzione più alta per evitare la pixelizzazione e mantenere la nitidezza. Allo stesso modo, uno schermo più piccolo potrebbe non richiedere una risoluzione elevata, poiché la densità dei pixel è già maggiore a causa dello spazio limitato.
c) Uso previsto: considerare lo scopo per cui verrà utilizzato lo schermo LED. Se l&39;uso principale è l&39;intrattenimento personale o l&39;uso generico in ufficio, potrebbe essere sufficiente una risoluzione HD standard. Tuttavia, se verrà utilizzato per applicazioni professionali o in spazi pubblici, potrebbe essere necessaria una risoluzione più elevata per garantire una qualità e una nitidezza delle immagini superiori.
5. Considerazioni sulla segnaletica LED
Quando si parla di segnaletica LED, la risoluzione gioca un ruolo fondamentale nell&39;attrarre gli spettatori e nel trasmettere le informazioni in modo efficace. Gli schermi LED ad alta risoluzione garantiscono la visualizzazione chiara di messaggi, grafici e video, anche da lontano.
La segnaletica LED in genere richiede una risoluzione più elevata, come 4K o 8K, per adattarsi alle grandi dimensioni e alle lunghe distanze di visualizzazione. Ciò consente la visualizzazione senza interruzioni di contenuti multimediali di alta qualità, rendendolo ideale per applicazioni quali pubblicità, stadi, teatri e conferenze.
In sintesi, la risoluzione è un aspetto fondamentale degli schermi LED che influisce in modo significativo sulla qualità dell&39;immagine e sull&39;esperienza visiva complessiva. Determina il livello di dettaglio, chiarezza e nitidezza che possono essere visualizzati sullo schermo. Quando si sceglie uno schermo LED, è necessario considerare fattori quali la distanza di visione, le dimensioni dello schermo e l&39;uso previsto per determinare la risoluzione più adatta alle proprie esigenze. Che si tratti di uso personale, applicazioni professionali o segnaletica LED, la scelta della risoluzione giusta è fondamentale per un&39;esperienza visiva coinvolgente e vivida.
. Consiglia:Sistema di pannelli videowall LED chiavi in mano
Produttori di display a LED a noleggio
Produttori di display a LED per interni
Produttori di schermi LED per esterni
Autore: Schermo a LED, Videowall a LED, Produttore di display a LED dal 2013- Leggero
Gli schermi LED sono la scelta ideale per la maggior parte dei dispositivi elettronici, siano essi televisori, smartphone, computer o console di gioco. Offrono un&39;esperienza visiva vivida con risoluzioni nitide e luminose. Tuttavia, come qualsiasi altro dispositivo elettronico, gli schermi LED non sono immuni a problemi. Uno di questi problemi comuni è la comparsa di punti neri sullo schermo. Questi punti possono distrarre e compromettere l&39;esperienza visiva complessiva. Fortunatamente, esistono diversi modi per riparare i punti neri sugli schermi LED. In questo articolo esploreremo come eliminare i punti neri dagli schermi LED.
Cosa causa i punti neri sugli schermi LED?
Prima di discutere su come correggere i punti neri su Schermi LED , è importante capire innanzitutto cosa li causa. Esistono diverse ragioni per cui possono apparire punti neri su uno schermo LED, tra cui:
1. Pixel morti: i pixel bloccati nella posizione "off" possono causare punti neri sullo schermo. Questi sono comunemente noti come pixel morti.
2. Danni fisici: una caduta o un urto allo schermo possono danneggiare il pannello, causando la formazione di punti neri.
3. Burn-In: le immagini statiche visualizzate sullo schermo per lunghi periodi di tempo possono causare immagini fantasma, che appaiono come punti neri.
4. Polvere e detriti: polvere e detriti possono accumularsi sulla superficie dello schermo, creando punti scuri che potrebbero assomigliare a pixel morti.
5. Difetti di fabbricazione: raramente possono verificarsi punti neri dovuti a difetti di fabbricazione.
Ora che hai capito cosa causa i punti neri sugli schermi LED, vediamo come risolverli.
Come risolvere i punti neri sugli schermi LED?
1. Strumento di aggiornamento dei pixel:
La maggior parte dei moderni televisori e monitor LED è dotata di uno strumento integrato chiamato pixel refresher, progettato per rimuovere i pixel morti. È possibile accedere a questo strumento tramite il menu delle impostazioni del televisore o del monitor. Funziona alternando diversi colori e motivi, il che può aiutare a ripristinare i pixel morti.
2. Applicare pressione:
A volte, applicare una leggera pressione sulla zona interessata può aiutare a risolvere il problema. Per prima cosa, spegni lo schermo, quindi applica una leggera pressione sulla zona interessata dal punto nero utilizzando un panno morbido. Fare attenzione a non esercitare troppa pressione, poiché ciò potrebbe danneggiare ulteriormente il pannello.
3. Strumenti per la rimozione del burn-in dello schermo:
Sono disponibili online diversi strumenti software che aiutano a rimuovere le immagini bruciate dagli schermi. Questi strumenti funzionano visualizzando sullo schermo schemi di colori che cambiano rapidamente, il che può aiutare a eliminare le immagini fantasma che possono apparire come punti neri.
4. Riparazione professionale:
In alcuni casi, il danno allo schermo LED potrebbe essere grave e richiedere l&39;intervento di un servizio di riparazione professionale. Si consiglia di contattare il produttore o un servizio di riparazione professionale per far riparare correttamente lo schermo.
5. Misure preventive:
Infine, per evitare la formazione di punti neri sullo schermo LED, è fondamentale seguire le linee guida del produttore per la manutenzione e la pulizia. Evitare l&39;uso di materiali abrasivi o soluzioni detergenti che potrebbero danneggiare lo schermo. Pulire regolarmente lo schermo con un panno morbido e umido può tenere lontani polvere e detriti ed evitare la comparsa di macchie nere.
Conclusione:
I punti neri sullo schermo LED possono essere frustranti, ma esistono diversi modi per risolvere il problema. Che si tratti di utilizzare lo strumento di aggiornamento pixel, di applicare una leggera pressione o di utilizzare strumenti di rimozione del burn-in dello schermo, esiste una soluzione che può aiutare. Inoltre, una corretta manutenzione e cura possono prevenire fin dall&39;inizio la comparsa di macchie nere. Ricordatevi di seguire sempre le linee guida del produttore per la pulizia e la manutenzione per garantire la longevità del vostro schermo LED. Alla ricerca di una soluzione di visualizzazione LED professionale, Lightall è un&39;azienda leader Produttore di display LED in Cina, benvenuti a consultare per conoscenza professionale
L&39;importanza dell&39;interattività del display LED in fase di noleggio
Nel mondo odierno, i display a LED sono diventati una parte importante della comunicazione digitale in tutti i settori. Dallo sport all&39;intrattenimento, dal commercio al dettaglio all&39;istruzione e alle aziende, i display a LED stanno conquistando sempre più spazio sulla scena. Anche gli schermi LED a noleggio sono diventati una scelta popolare tra gli organizzatori di eventi, in quanto riescono a coinvolgere efficacemente il pubblico con le loro immagini mozzafiato, la grafica animata e le combinazioni di colori. Tuttavia, non si potrà mai sottolineare abbastanza l&39;importanza dell&39;interattività degli schermi LED durante il noleggio.
Sottotitolo 1: Creare una partecipazione attiva
L&39;interattività è la chiave per creare una partecipazione attiva e un coinvolgimento del pubblico in qualsiasi evento. Grazie ai display LED da palco a noleggio, è possibile coinvolgere facilmente il pubblico attraverso campagne interattive e applicazioni di gioco. Ad esempio, è possibile creare applicazioni di gamification come “gira per vincere” o “gratta per vincere” per coinvolgere il pubblico interessato. Inoltre, sugli schermi LED possono essere visualizzati muri interattivi dei social media, aggiungendo un ulteriore livello di coinvolgimento e interattività, dove le persone possono condividere foto, opinioni e altri messaggi. Inoltre, giochi interattivi e sistemi di pronostici, quiz e votazioni a tema cinematografico possono arricchire l&39;esperienza complessiva di festival cinematografici, eventi di intrattenimento o concerti musicali.
Sottotitolo 2: Migliorare l&39;immagine del marchio
Anche l&39;integrazione di display LED interattivi a noleggio può contribuire a rafforzare l&39;immagine del marchio di un&39;organizzazione. Gli espositori high-tech, moderni e visivamente accattivanti si rivelano un mezzo eccellente per trasmettere il messaggio del marchio in modo più memorabile ed efficace. Gli schermi LED interattivi aiutano il pubblico a entrare in contatto con il marchio a un livello più interattivo, aumentando così il valore di richiamo del marchio. Offre inoltre ai marchi un&39;eccellente opportunità di implementare posizionamenti di prodotti, contenuti sponsorizzati e demo reel.
Sottotitolo 3: Offrire opzioni di personalizzazione
Uno dei maggiori vantaggi dei display LED a noleggio risiede nella loro personalizzazione. I display LED interattivi offrono agli organizzatori di eventi la flessibilità di personalizzare i contenuti in base alle esigenze specifiche dell&39;evento o del marchio. Questa personalizzazione può variare dalla dimensione dello schermo, al livello di interattività, al numero di schermate, ai contenuti e alla grafica. Offre l&39;opportunità di personalizzare lo schermo tenendo conto del pubblico e dell&39;ambiente, offrendo un&39;esperienza più interattiva e d&39;impatto.
Sottotitolo 4: Fornire informazioni preziose
Le funzionalità interattive offerte dai display LED a noleggio possono inoltre fornire informazioni preziose agli organizzatori dell&39;evento. L&39;integrazione di sondaggi o votazioni interattivi sui display LED può fornire informazioni sulle opinioni e le preferenze del pubblico, dimostrandosi al contempo un metodo conveniente per la raccolta di sondaggi. Ciò consente agli organizzatori dell&39;evento di farsi un&39;idea di ciò che desidera il pubblico e quindi apportare le modifiche necessarie agli eventi futuri.
Sottotitolo 5: Migliorare l&39;esperienza visiva
Infine, i display LED a noleggio offrono l&39;opportunità di migliorare l&39;esperienza visiva. Gli schermi luminosi e vivaci, uniti alle funzionalità interattive, creano un&39;esperienza coinvolgente per il pubblico. È possibile progettare un&39;area interattiva sul palco per offrire ai partecipanti un&39;esperienza visiva straordinaria, che lasci un ricordo duraturo nella loro mente. Inoltre, può anche aiutare a creare l&39;atmosfera, aumentare i livelli di energia e consentire al pubblico di entrare nella giusta disposizione d&39;animo per partecipare pienamente e godersi l&39;evento.
In conclusione, i display LED Rental Stage hanno rivoluzionato il mondo dei display interattivi, offrendo una piattaforma in cui il coinvolgimento del pubblico può raggiungere livelli completamente nuovi. L&39;utilizzo di funzionalità interattive come giochi, quiz e altre applicazioni può non solo coinvolgere il pubblico, ma anche fornire spunti preziosi e contribuire a migliorare l&39;esperienza visiva. Si può affermare con certezza che gli schermi LED a noleggio sono parte integrante di qualsiasi evento o attività commerciale che richieda una comunicazione moderna ed efficace.
.CONTACT US
Contact: Angel Tang
Emaili: szled@szlightall.com
Tel: +86 15915479822
WhatsApp: +86 15915479822
Address: 3rd Floor, Building A, No. 44, Kengwei Avenue, Shangwu Community, Shiyan Street, Baoan District, Shenzhen City